domenica 30 gennaio 2011

Giuda allo Spazio Meme di Carpi


Collettiva della rivista Giuda a cura di Francesca Pergreffi e Filippo Bergonzini
Inaugurazione mostra sabato 5 febbraio ore 19 exhibit soundtrack: Aerogram Live Set


5 febbraio - 27 marzo 2011 presso SPAZIO MEME Via Giordano Bruno 4, Carpi (M)

Orari: tutti i giorni dalle 17 alle 20, sabato anche la mattina dalle 9.30 alle 13, martedì chiuso

Tratte dal secondo numero di Giuda le tavole in mostra tracciano un percorso biografico e sentimentale della Confraternita dei Preraffaelliti, il gruppo di pittori e letterati riunitosi a Londra nel 1848.
Nel racconto corale dal titolo “Un sogno preraffaellita” i disegnatori di Giuda rievocano e
reinterpretano il linguaggio e lo stile dei preraffaelliti come a sottolineare un’affinità di intenti con il gruppo di artisti inglesi del diciannovesimo secolo; così come i Preraffaelliti rifiutavano l’accademismo ottocentesco proponendo una nuova idea dell’arte, così Giuda rifiuta le convenzioni del fumetto abbracciando la via dell’avanguardia e della sperimentazione grafica.
La sfida di Giuda consiste nell’evitare il realismo descrittivo della narrazione a fumetti privilegiando invece una forma di racconto suggestivo che accosta elementi decorativi e figurativi, in cui disegno e parole si fondono in un unico flusso visivo, in cui è comunque riconoscibile lo stile ed il tratto personale di ogni singolo autore.
Gli spettrali ritratti iconici o grottescamente deformati dei preraffaelliti e dei loro miti appaiono e scompaiono dalle tavole – dense di bianchi e neri graffiati e contrastati, di matrice espressionista e dalle linee grafiche essenziali – dando vita a una stratificazione complessa di voci dettate a volte dalla mente dei disegnatori, a volte rubate dalla bocca dei protagonisti.
I seguaci della Confraternita si svelano in una visione onirica rilevandoci ossessioni, passioni,riflessioni artistico-filosofiche intrise di romanticismo e decadentismo.
Per i disegnatori di Giuda il fumetto è la base di partenza da cui esplorare nuovi territori grafici, mischiando differenti tecniche artistiche e trasformando le tavole in immagini leggibili anche singolarmente, affascinanti esperimenti di ricerca sul [di]segno, dove la vignetta si tramuta in quadro ed il racconto diventa poesia visiva.
[Filippo Bergonzini e Francesca Pergreffi]

Turtle Island Quartet - The art of the groove

Venerdì 18 febbraio
Turtle Island Quartet
David Balakrishnan, violino
Mads Tolling, violino
Jeremy Kittel, viola
Mark Summer, violoncello


“The art of the groove”
Improvvisazioni ed elaborazioni attorno a musiche dal periodo classico al contemporaneo



Il Turtle Island Quartet, sin dalla sua fondazione nel 1985, ha dimostrato di possedere una forza singolare nell’imprimere nuove e innovative tendenze nella musica da camera per archi. Vincitore del Grammy Award nel 2006 e nel 2008, come “Best Classical Crossover Album”, il Turtle Island Quartet fonde l’estetica classica del quartetto con gli stili americani di musica contemporanea; creando modalità esecutive che tengono conto di entrambi gli influssi, ha inevitabilmente ridefinito i canoni di questo genere di musica. Il violoncellista Yo-Yo Ma ha detto di loro: “una voce unica che irrompe autentica e appassionata; uno dei più creativi modi di fare musica oggigiorno”. Effettivamente il Turtle Island Quartet promette, oggi, di essere “il quartetto d’archi del prossimo secolo”.
La nascita del Turtle Island Quartet – il cui nome rimanda alla mitologia della creazione presente nelle tradizioni dei nativi d’America – è il risultato delle ricerche e delle intuizioni, in materia di composizione, del violinista David Balakrishnan, quando stava terminando il suo programma di studi per il master alla Antioch University West. Il lavoro svolto successivamente ha portato il Turtle Island Quartet a sperimentare vari generi, tra cui folk, bluegrass, swing, be-bop, funk, R&B, new age, rock, hip-hop, la musica latino-americana e indiana. Il risultato ha portato ad un repertorio di un centinaio di brani tra arrangiamenti e versioni originali, tutti registrati in oltre una dozzina di dischi per le etichette Windham Hill, Chandos, Koch e Telarc.
Eccolo il terzo Quartetto della Stagione, rincorso in tutto il mondo, in una serata-esperienza stimolante e imperdibile: quattro strumenti creati nel 1600 alle prese con i linguaggi del 2011!

Informazioni
Società Filarmonica - via Verdi 30 38100 Trento
Tel.: 0461.985244 - Fax: 0461.221735
e-mail: info@filarmonica-trento.it

Andrea Lucchesini suona l'Appassionata di Beethoven

Mercoledì 9 febbraio
Andrea Lucchesini, pianoforte
Giuseppe Russo Rossi, viola
Quartetto di Cremona
Cristiano Gualco, violino
Paolo Andreoli, violino
Simone Gramaglia, viola
Giovanni Scaglione, violoncello

L.v. Beethoven
Sonata “Appassionata” in fa min. op. 57 n. 23
Quartetto in Fa magg. op. 59 n. 1
Concerto per pf. in Sol magg. n. 4 op. 58

Andrea Lucchesini, formatosi alla scuola di Maria Tipo, si impone all’attenzione internazionale nel 1983 con la vittoria al Concorso “Dino Ciani”. Da allora ha suonato con le più prestigiose orchestre, collaborando con direttori quali Abbado, Gatti o Harding. Nel 1994 gli è stato conferito il Premio “Accademia Chigiana”. Dal 2008 è direttore della Scuola di Musica di Fiesole e Accademico di Santa Cecilia. Intensa l’attività concertistica sia in Italia che sulla scena internazionale, affiancando agli impegni come solista, raffinati progetti di musica da camera in collaborazione con Mario Brunello. Nel 2007 l’incisione integrale delle opere per piano solo di Luciano Berio, ha ricevuto il Premio quale miglior disco dell’anno ‘Classic Voice 2007’; recentissimo è invece il CD dedicato agli Improvvisi di Schubert.
Giuseppe Russo Rossi, nato a Bari; si è poi perfezionato all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma e alle Accademie di Portogruaro e Fiesole. Collabora con l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e con artisti quali Salvatore Accardo, Bruno Giuranna, Antonio Meneses, Quartetto di Cremona e prime parti dei Berliner Philarmoniker.
Il Quartetto di Cremona nasce nel 2000, durante un periodo di studio all’Accademia Stauffer di Cremona con Accardo, Giuranna e Filippini. In breve si afferma come una delle realtà cameristiche europee più dinamiche grazie ad un continuo impegno nell’approfondimento musicale, integrato da una comunicativa spontanea sul pubblico. I riconoscimenti ottenuti in concorsi internazionali – l’International Melbourne Competition, la Web Concert Hall Competition (USA) – imprimono un forte impulso alla carriera del Quartetto che, in brevissimo tempo, viene invitato ad esibirsi nei principali festival e rassegne di tutto il mondo.
Ritorna in Filarmonica Andrea Lucchesini, pianista amato dal pubblico trentino, così come il Quartetto di Cremona, secondo quartetto della Stagione, in un affascinante programma che coglie la creatività di Beethoven negli anni 1805-7 in una sequenza di numero d’opus (57, 58, 59) che toglie il fiato all’ascolto.

Informazioni
Società Filarmonica - via Verdi 30 38100 Trento
Tel.: 0461.985244 - Fax: 0461.221735
e-mail: info@filarmonica-trento.it

Concerto di Roustem Saitkoulov

Lunedì 31 gennaio
Roustem Saitkoulov, pianoforte

F. Chopin
Preludio in do diesis min. op. 45
Polacca in fa diesis min. op. 44
Notturno in fa min. op. 55 n. 1
Notturno in Mi bem. magg. op. 55 n. 2
Ballata n. 1 in sol min. op. 23     
Scherzo n. 2 in si bem. min. op. 31

Igor Stravinsky
Quattro Studi op. 7
Tre movimenti da Petrouchka


Russo di origine tartara, Roustem Saitkoulov è nato in Kazan. Ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di quattro anni e poco dopo ha cominciato a frequentare il Conservatorio della sua città natale. Ha proseguito l’educazione al Conservatorio Tchaikovsky di Mosca fino a conseguire il diploma di solista e successivamente presso la Scuola Superiore di Monaco di Baviera. Dopo aver vinto il primo premio al World Piano Masters di Montecarlo, si è affermato nei concorsi pianistici internazionali Géza Andà di Zurigo, Marguerite Long di Parigi, Unisa di Pretoria. Con un potenziale tecnico ammirevole e una nobiltà ed eleganza di fraseggio grandemente comunicativa, Saitkoulov suona regolarmente in Europa con orchestre quali la Prague Symphony Orchestra o la Tonhalle Orchestra di Zurigo e in molti paesi del mondo, dalla Russia agli Stati Uniti al Giappone. Ha inciso per la EMI Classics una selezione di studi di autori russi e l’integrale degli Studi op. 25 di Chopin, meritandosi le lodi dei critici di Diapason, Grammophone e Le monde de la Musique. Vive attualmente in Francia.
Quest’anno il Pianoforte, nella Stagione della Filarmonica, la fa da padrone! Ecco il primo di sei pianisti d’eccezione, vigoroso per la lettura dell’aspra Petrouchka, poetico per i crepuscoli e le notti di Chopin.

  Informazioni
Società Filarmonica - via Verdi 30   38100 Trento
Tel.:  0461.985244 - Fax: 0461.221735
e-mail: info@filarmonica-trento.it

Carnevale Ladino

Fino all'8 marzo
«Carnevale Ladino» – Val di Fassa
In Val di Fassa il Carnevale rappresenta l’evento più suggestivo e popolare della tradizione folcloristica e culturale ladina. Un appuntamento che ogni anno vive e si rinnova attraverso le "mascherèdes", che trovano la loro origine in rappresentazioni burlesche e canzonatorie di personaggi appartenuti all’antica quotidianità fassana, e le realizzazioni artistiche delle "facerès", le maschere lignee intagliate con estrema maestria dagli scultori locali.
Per tutto il periodo di carnevale, da Penia di Canazei a Moena, si potrà assistere a spettacoli teatrali, gare sulla neve con sci e slitte ("le lese da corni" in ladino), sfilate di carri allegorici, gran balli in maschera e sagre.
www.fassa.com

Tibet Film Festival 2011

Fino al 4 marzo
«Tibet Film Festival» – Trento
Le associazioni Il Sentiero del Tibet e Tibet Iniziative Trentine presentano la quarta edizione di questa rassegna dedicata al cinema tibetano, con l’intento di condividere le storie di terra, acqua, fuoco e cielo del paese asiatico, della sua gente e della sua cultura attraverso i film. Sono previste una serie di proiezioni oltre ad incontri e dibattiti insieme ad esperti.
www.ilsentierodeltibet.it 

Paganella Family Festival

Fino al 6 febbraio
«Paganella Family Festival» – Altopiano della Paganella
La terza edizione di questa settimana bianca pensata su misura per le famiglie. Un modo per andare alla scoperta del Parco Naturale Adamello Brenta o per cimentarsi sulle piste da sci. Ma in programma ci sono attività ed iniziative incentrate su tutte le età, da svolgere insieme grandi e piccini.
www.visitdolomitipaganella.it 

Bridge e Burraco a San Martino di Castrozza

Dal 6 al 13 febbraio
«Bridge e Burraco» – San Martino di Castrozza
In Primiero prende il via una settimana dedicata ai due celebri giochi con le carte. Tutti gli appassionati di queste discipline si ritroveranno nelle stanze dell'Hotel Des Alpes per una serie di partite e di allenamenti con insegnanti professionisti.
www.sanmartino.com

Settimana del gusto alla scoperta dei segreti e dei sapori della cucina trentina

Dal 6 al 13 febbraio
«Settimana del gusto» – Andalo, Molveno e Fai della Paganella
Una settimana ricca di appuntamenti per scoprire i segreti ed i sapori della cucina trentina. In programma laboratori culinari negli alberghi, visite guidate a cantine, casari e apicultori, assaggi ed una serie di cene tipiche.
www.visitdolomitipaganella.it 

Concerti della Domenica: esibizione dei ragazzi del conservatorio Bonporti di Trento

6 febbraio
«Concerto» – Trento
Alle 10.30, nella sala della Filarmonica, per la rassegna dei Concerti della Domenica, si esibiranno i ragazzi del conservatorio Bonporti di Trento. Saranno eseguiti brani di Brahms, Finzi e Milhaud.
www.haydn.it 

Camp 6punto9 a San Martino di Castrozza

Fino al 5 febbraio
«Camp 6punto9» – San Martino di Castrozza
Divertente camp invernale organizzato da una delle più celebri scuole di snowboard del mondo, che quotidianamente insegna a ragazzi e ragazze a compiere evoluzioni con la tavola sulle nevi del Trentino. Punto di ritrovo sulla pista Tognola.
www.sanmartino.com

Immersione sotto i ghiacci nelle acque del lago della Serraia

5 febbraio
«Stage di immersione» – Baselga di Piné
Nelle acque del lago della Serraia andrà in scena la 25ª edizione di questa riunione nazionale che porterà sub professionisti sotto i ghiacci. Alla manifestazione parteciperanno atleti di livello nazionale ed internazionale, ricco anche il programma di eventi collaterali.
www.visitpinecembra.it 

La guerra bianca in Adamello

4 febbraio
«La guerra bianca in Adamello» – Bersone
Alle 20.30, al Teatro comunale, la Sat organizza una serata insieme ad alcuni esperti dedicata alla salvaguardia ed al recupero della memoria sul Carè Alto e sul Cavento.
www.visitchiese.it 

Concerto dell'orchestra Haydn al Teatro Auditorium di Trento

2 febbraio
«Concerto» – Trento
Alle 20.30, al Teatro Auditorium, esibizione dell'orchestra regionale Haydn diretta per l'occasione da Ottavio Dantone ed accompagnata dai violinisti Manco Mandolini e Anna Biggin. Saranno eseguite opere di Bach e Handel.
www.haydn.it 

Adige: dentro il fiume

2 febbraio
«Adige: dentro il fiume» – Trento
Alle 20.45 il Museo Tridentino di Scienze Naturali organizza un incontro nel quale si parlerà di turismo fluviale e dell’ecosistema del fiume Adige e della fauna che esso ospita partendo da un viaggio particolare, in canoa, da Trento al mare, cominciato sul fiume.
www.mtsn.tn.it 

Sopra gli 8000

1 febbraio
«Sopra gli 8000» – Trento
Alle 20.30 la Sat organizza un incontro con l'alpinista Angelo Giovannetti, che parlerà di alcune delle più importanti scalate nella storia dell'alpinismo.
www.sat.tn.it

99 settimane bianche a 99 euro!

99 SETTIMANE BIANCHE A 99 EURO

Dal 9 gennaio al 3 aprile 2011 (settimana di Carnevale esclusa dal 06 al 13 marzo) non perdere l'occasione di trascorrere una splendida vacanza sulla neve in Valsugana e Lagorai, al prezzo di 99,00 euro a persona (minimo di due partecipanti a soggiorno)

L'offerta comprende:
-5 notti con trattamento di pernottamento e prima colazione (arrivo domenica – partenza venerdì)
-skipass diurno per sciare dal lunedì al venerdì presso gli impianti Funivie Lagorai – Passo Brocon
Sconti: Bambini 0-12 mesi (fino a 1 anno non compiuto) = gratis
SCARICA IL FLYER.



PER INFORMAZIONI E RICHIESTE DISPONIBILITA’ SCRIVI A:
ASSOCIAZIONE OPERATORI TURISTICI TESINO VALSUGANA LAGORAIc/o APT VALSUGANA – UFFICIO DI CASTELLO TESINO
castellotesino@valsugana.info
tel. 0461 593322
tel. 0461 727730
fax 0461 593306

indicando:
NOME
COGNOME
INDIRIZZO MAIL
TELEFONO
NUMERO ADULTI:
NUMERO BAMBINI 0-12 MESI:
STRUTTURA PREFERITA*
PERIODO SCELTO
*nel caso in cui la struttura non presentasse disponibilità per il periodo scelto verranno inviate proposte alternative

NB: La vacanza si considera prenotata nel momento in cui riceveremo per e-mail castellotesino@valsugana.info o per fax 0461 593306 la distinta dell'avvenuto pagamento (totale anticipato)

REGOLE DI CANCELLAZIONE
L'utente che intenda disdire una prenotazione effettuata dovrà darne comunicazione scritta (fax o e-mail) direttamente alla struttura. Se tale comunicazione perverrà alla struttura prenotata fino a 31 giorni antecedenti l'inizio del soggiorno, l'utente avrà diritto alla restituzione dell'importo versato all'atto della prenotazione, al netto delle spese bancarie o postali sostenute dalla struttura ricettiva, debitamente rendicontate. Nel caso la disdetta sopraggiunga oltre tale termine (dal 30° giorno antecedente l'inizio del soggiorno) o non sopraggiunga affatto la struttura prenotata potrà trattenere l'intera somma di denaro versata.

Escursioni con le ciaspole e corsi di scialpinismo in Trentino

Dal 31 gennaio al 6 gennaio
«Escursioni e corsi» – Valsugana
In programma diverse uscite con le ciaspole ai piedi alla scoperta degli angoli più caratteristici della zona. L'Apt organizza anche alcuni corsi di scialpinismo di base per apprendere i rudimenti di questo sport.
www.valsugana.info

Concerto del pianista russo Roustem Saitkoulov a Trento

31 gennaio
«Concerto» – Trento
Per la stagione 2011 dei concerti della Filarmonica alle 20.45, nella sede di via Verdi, si esibirà il pianista russo Roustem Saitkoulov. In programma esecuzioni di Chopin e Petrouchka.
www.filarmonica-trento.it 

Dove comincia il sole, teatro tour dei Pooh. Le date di febbraio



Dove comincia il sole, teatro tour dei Pooh.

Le date di febbraio:
martedì 1 e mercoledì 2 al Teatro Che Banca di Varese, in piazza Repubblica (tel. 0332 247897, biglietteria 0332.284224 - 247897)
venerdì 4 e sabato 5 al Teatro Colosseo di Torino;
martedì 8 e mercoledì 9 al PalaBrescia di Brescia;
venerdì 11 e sabato 12 al Teatro Creberg di Bergamo;
lunedì 14 al Teatro EuropAuditorium di Bologna;
martedì 15 al Teatro Lyrick di Assisi, Perugia;
giovedì 17 e venerdì 18 al Teatro Politeama Rossetti di Trieste;
sabato 19 al Gran Teatro Geox di Padova;
lunedì 21 al Teatro Auditorium Santa Chiara di Trento;
martedì 22 al Teatro Carani di Sassuolo, Modena;
giovedì 24 al 105 Stadium di Genova;
lunedì 28 al Teatro Coccia di Novara.

Edoardo Bennato in concerto al The Place di Roma

Edoardo Bennato in concerto con l'album MTV Storytellers: martedì 1 febbraio al The Place di Roma, in via Alberico II 27.

Generazione X all'Auditorium Parco della Musica di Roma

Generazione X è una rassegna musicale in programma fino al 1 febbraio all'Auditorium Parco della Musica di Roma.

Domenica 30 c'è il live della cantautrice e poetessa romana Giulia Ananìa. Special guest Niccolò Fabi.

Lunedì 31 si esibisce il rapper calabrese Kento con gli Assalti Frontali.

La sesta edizione della rassegna si conclude martedì 1 con un concerto della band Dieciunitàsonanti. Special guest Samuele Bersani.

Auditorium Parco della Musica di Roma, viale Pietro De Coubertin 30

venerdì 28 gennaio 2011

Continua il Quasi acustico tour di Ligabue: le date di febbraio



Continua il Quasi acustico tour di Ligabue, in giro nei teatri italiani con l'album multiplatino Arrivederci, Mostro!

domenica 30 al Nuovo Teatro Carisport di Cesena (Forlì Cesena), in piazzale Paolo Tordi 99 (tel. 0547.22311);
martedì 1 al Gran Teatro di Roma, in viale di Tor di Quinto (tel. org. 06.20382934, biglietteria 06.33270050);
mercoledì 2 all'Auditorium Parco della Musica di Roma, in viale Pietro De Coubertin 30 (tel. 06.80241281, biglietteria 892.982);
giovedì 3 all'Auditorium Conciliazione di Roma, in via della Conciliazione 4 (tel. 06.684391, 800.904560).

In tournée a febbraio:
sabato 5 al Teatro Saschall di Firenze;
domenica 6 al Teatro Verdi di Firenze;
lunedì 7 al Teatro della Pergola di Firenze;
mercoledì 9 al Teatro Nuovo di Ferrara;
giovedì 10 al Teatro Ponchielli di Cremona;
sabato 12 al Teatro Sociale di Mantova;
domenica 13 al Teatro Piccolo Regio di Torino;
lunedì 14 all'Auditorium del Lingotto di Torino;
mercoledì 16 al Teatro Creberg di Bergamo;
venerdì 18 al Gran Teatro Geox di Padova;
sabato 19 al Teatro Malibran di Venezia;
lunedì 21 al Teatro San Carlo di Napoli;
martedì 22 al Teatro Bellini di Napoli;
giovedì 24 al Teatro Cilea di Reggio Calabria;
domenica 27 al Teatro Petruzzelli di Bari;
lunedì 28 al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno.

Inizia l'Electric Tour 2011 di Eugenio Finardi

Venerdì 28 all'Hiroshima Mon Amour di Torino inizia l'Electric Tour 2011 di Eugenio Finardi.

In tournée a febbraio:
venerdì 4 al Sonar Club di Colle Val d'Elsa, Siena;
giovedì 17 al Blue Moon di Genova;
giovedì 24 ai Magazzini Generali di Milano;
sabato 26 al Rock Planet di Pinarella di Cervia, Ravenna;
domenica 27 all'Alpheus Club di Roma.

Riparte il Work in Progress tour di Lucio Dalla e Francesco De Gregori



Riparte il Work in Progress tour di Lucio Dalla e Francesco De Gregori, in scena con il repertorio classico e alcuni inediti tra i quali Solo un Gigolò, Gran turismo e Non basta saper cantare.

In tournée a febbraio:
mercoledì 2 e giovedì 3 al Teatro Verdi di Firenze;
sabato 5 al Gran Teatro PalaBam di Mantova;
giovedì 10 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine di Udine;
venerdì 11 al Palasport di Bolzano;
lunedì 14 al Teatro Regio di Torino;
martedì 15 al Teatro di Varese;
mercoledì 16 al Teatro Romolo Valli di Reggio Emilia;
venerdì 18 al PalaRavizza di Pavia;
lunedì 21 al Teatro Politeama Rossetti di Bergamo;
mercoledì 23 al Teatro Creberg di Bergamo;
giovedì 24 al Teatro Goldoni di Livorno.

I Tiromancino in tour nei teatri italiani con il nuovo album L'essenziale

I Tiromancino di Federico Zampaglione in tour nei teatri italiani con il nuovo album L'essenziale.

In tournée a febbraio:
giovedì 3 a Le Ciminiere di Catania, in viale Africa 12;
venerdì 4 al Teatro Golden di Palermo;
lunedì 7 al Teatro Ambra Jovinelli di Roma;
lunedì 14 al Teatro Manzoni di Milano;
venerdì 18 al Phenomenon Club di Fontaneto d'Agogna, Novara.

Controcultura Tour 2011 di Fabri Fibra: le date di febbraio

Il Controcultura Tour 2011 di Fabri Fibra riprende: sabato 29 al Teatro della Concordia di Venaria Reale (Torino), in corso Puccini (tel. 011.4241124).

In tournée a febbraio:
venerdì 4 all'Estragon Club di Cortemaggiore, Piacenza);
sabato 5 all'Estragon Club di Bologna;
venerdì 11 al Palacarnera di Udine;
sabato 12 al Palacover di Villafranca, Verona;
venerdì 18 al Velvet Club di Rimini;
giovedì 24 alla Casa della Musica di Napoli;
sabato 26 al Cromie di Castellaneta Marina, Taranto).

martedì 25 gennaio 2011

Mister No e Mister Nolitta: trent’anni di viaggi e avventure di un eroe controvoglia e del suo autore

Dal sito di Sergio Bonelli Editore:
Venerdi 4 febbraio, presso la Sala Esposizioni del Centro Culturale Fatebenefratelli, a Valmadrera, in provincia di Lecco, verrà inaugurata, alle ore 18:00, la mostra “Mister No e Mister Nolitta: trent’anni di viaggi e avventure di un eroe controvoglia e del suo autore”, nuova tappa dell'esposizione dedicata al pilota amazzonico e al suo creatore, Sergio Bonelli, curata da Stefano Marzorati e Graziano Frediani. Da sabato 5 fino a domenica 27 febbraio 2011 sarà visitabile dal giovedì al venerdì dalle ore 16.00 alle ore 18.30, sabato dalle 16.00 alle 22.00 e domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 20.00.


mercoledì 19 gennaio 2011

Primo concorso nazionale per carnet de voyage

Comunicato stampa


Il Comune di Brugnera bandisce il primo concorso nazionale per carnet de voyage.
Il carnet de voyage è un modo particolare di raccontare, per il viaggiatore viaggiante, le emozioni del viaggio.
E’ un diario dove fermare, attraverso la scrittura e le immagini, l’esperienza del viaggiare.
Rappresenta un approccio sicuramente più emotivo e intimo alla dimensione del portarsi a casa il ricordo degli istanti del viaggio che ci hanno colpito maggiormente .
Significa superare la mera raccolta d’immagini delle nostre macchine fotografiche, analogiche o digitali che siano, per avvicinarsi a una forma di racconto fatta di carta di tutti i tipi, matite e colori.
Ci permette di dedicare un tempo e degli sguardi diversi al racconto dei luoghi o delle persone che incontriamo nei nostri viaggi.

 Illustrazione di Paolo Cossi

Il concorso s’ispira ala grande tradizione di carnet de voyage francese, con un occhio di riguardo al nostro contesto.
Vogliamo creare un percorso che s’integra con le proposte che la Biblioteca di Brugnera con l’associazione Attivamente propone rispetto ai racconti fotografici presentati regolarmente.
Il concorso si struttura in due sezioni la prima aperta a tutti senza limiti di età e la seconda riferita agli istituti scolastici scuole secondarie inferiori e superiori.
I lavori presentati secondo il regolamento del concorso saranno oggetto di una mostra nel mese di giugno 2011.
La giuria è composta da rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Brugnera, e da tecnici; l’intento è di mettere insieme sguardi diversi sulle diverse dimensioni del viaggio. I tecnici sono: Paolo Cossi affermato autore di fumetti, Vincenzo Bottecchia, ideatore del progetto, il Presidente sarà una delle garanzie della fotografia friulana, Giuliano Borghesan.

Il bando è scaricabile da BLOG: http://attrattiveviaggianti.blogspot.com, per informazioni : Comune di Brugnera,Ufficio cultura   0434 616738 o Biblioteca Comunale tel. 0434 613112.

domenica 16 gennaio 2011

Take That: ecco le date del tour Progress Live 2011. Saranno allo stadio San Siro di Milano il 12 luglio

Concerti dei Take That. Ecco le date del tour Progress Live 2011:
Lunedi 30 maggio 2011, Sunderland – Sunderland Stadium of Light
Martedi 3 giugno 2011, Manchester- City of Manchester Stadium
Sabato 4 giugno 2011, Manchester- City of Manchester Stadium
Domenica 5 giugno 2011, Manchester- City of Manchester Stadium
Martedi 7 giugno 2011, Manchester – City of Manchester Stadium
Martedi 14 giugno 2011, Cardiff – Millennium Stadium
Sabato 18 giugno e 2011, Dublino – Croke Park
Mercoledi 22 giugno 2011, Glasgow – Hampden Park
Giovedi 23 giugno 2011, Glasgow – Hampden Park
Lunedi 27 giugno 2011, Birmingham – Villa Park
Venerdi 1 luglio 2011, Londra – Wembley Stadium
Sabato 2 luglio 2011, Londra -Wembley Stadium
Domenica 3 luglio 2011, Londra – Wembley Stadium
Martedi 5 luglio 2011, Londra -Wembley Stadium
Martedi 12 luglio 2011, Milano –Stadio San Siro
Sabato 16 luglio 2011, Copenhagen – Parken
Lunedi 18 luglio 2011, Amsterdam – Amsterdam Arena
Venerdi 22 luglio 2011, Amburgo – Imtech Arena
Lunedi 25 luglio 2011, Düsseldorf – Esprit Arena
Venerdi 29 luglio 2011, Monaco – Olympiastadion



Take That | Prezzi dei biglietti per il concerto di Milano:
Terzo anello laterale 32 euro + prevendita
Terzo anello centrale 38 euro + prevendita
Secondo anello laterale 42 euro + prevendita
Primo anello laterale 45 euro + prevendita
Secondo anello rosso centrale 60 euro + prevendita
Primo anello rosso centrale 80 euro + prevendita
Prato 45 euro + prevendita
Prato red zone 55 euro + prevendita

Katy Perry in concerto a Milano il 23 febbraio

L’unica tappa italiana del nuovo tour di Katy Perry si terrà il 23 Febbraio 2011 al Palasharp di Milano.

venerdì 14 gennaio 2011

L'Audace Bonelli a Brindisi

Dal sito di Napoli Comicon:
L'AUDACE BONELLI - L'AVVENTURA DEL FUMETTO ITALIANO è alla sua terza tappa!
Dopo Lucca e Napoli, la grande esposizione dedicata alla più prestigiosa casa editrice di fumetti made in Italy, la gloriosa Sergio Bonelli, sbarca a BRINDISI.
La mostra è visitabile gratuitamente nella città pugliese dal 28 gennaio al 17 aprile nella splendida location di Bastione San Giacomo.
Inaugurazione giovedì 27 gennaio alle 18:00.
Il percorso espositivo, curato da Napoli COMICON, ripropone la mostra napoletana in una versione aggiornata alle ultime novità editoriali e non solo, e si articola in più di 100 tavole originali dei maggiori artisti che hanno lavorato e lavorano per la Bonelli, in una collettiva che prevede opere di decine di disegnatori.
Napoli COMICON ha sempre collaborato con la storica Casa milanese ed era giunto il momento di omaggiare la Sergio Bonelli Editore con una grande esposizione a 360 gradi per fare il punto su un fenomeno editoriale unico nel mondo della Nona Arte mondiale.




Si dà largo spazio ad alcuni dei personaggi e delle saghe più note tra gli appassionati, e non solo, della Letteratura Disegnata, che hanno attraversato decenni di storia italiana, mantenendo inalterata la qualità: innanzitutto Tex, naturalmente, e Dylan Dog, oltre a Zagor, Mister No, Martin Mystère, Julia, Magico Vento, Napoleone, Dampyr, Brendon, Nathan Never, Comandante Mark, Piccolo Ranger, fino ai recenti Brad Barron, Volto Nascosto, Caravan, Greystorm, Cassidy.

Per questa nuova edizione la mostra è arricchita e integrata grazie a nuove sezioni e alla presenza di tavole in anteprima delle future iniziative editoriale della casa editrice.

A corredo dell'eposizione, poi, un libro di 240 pagine realizzato grazie ai contributi inediti dei massimi studiosi e specialisti dell'universo bonelliano. Un'occasione da non perdere per approfondire il mondo fantastico della Casa editrice milanese, irrinunciabile risorsa e perno dell'industria dell'immaginario del nostro Paese.

La mostra è a ingresso gratuito e rispetta i seguenti orari: da martedì a domenica dalle 9:00 alle 20:30.
Chiuso il lunedì.

BASTIONE SAN GIACOMO - via Nazario Sauro, 72100 BRINDISI

Per INFO:
Tel: +39 0831.229.647/643 - +39 348.8809607
Mail: sediculturali@comune.brindisi.it

Napoli COMICON
Tel: +39 081 4238127
Antonio Iannotta – antonio@comicon.it
www.comicon.it

Belen Rodriguez e Fabrizio Corona alle Maldive

Ormai le Maldive sono diventate la meta preferita per i peccati all'aria aperta di Belen Rodriguez e Fabrizio Corona.

Belen Rodriguez: "Le Maldive mi hanno fatto sognare. È l’unico posto dove mi ricarico e mi ritengo fortunata a potermi permettere un certo tipo di viaggi".

Fabrizio Corona: "Ci sarebbe piaciuto fermarci un po’ di più ma dovevamo tornare in Italia per partecipare al compleanno di Christian De Sica. Lui è diventato una sorta di secondo papà per Belen".

Quest'anno nello stesso albergo c'erano anche Gianfranco Fini ed Elisabetta Tulliani.

Nuove foto di Elisabetta Canalis in Messico

Nuove foto di Elisabetta Canalis che prende il sole in Messico.

Qua ci sono altre foto.


Altri gossip:
Il dubbio di Berlusconi: Ma davvero Manuela Arcuri e Francesca Lana fanno le cose in due? Boh.

Manuela Arcuri: da Maria Goretti a Maria Maddalena senza passare da Arcore.

Claudia Galanti e Debora Salvalaggio vestite da infermiere scollacciate a Scorie.

Si solleva la gonna di Selena Gomez! Sorpresa: ha i mutandoni della nonna!




giovedì 13 gennaio 2011

Quinta edizione del Diabolik Day

COMUNICATO STAMPA


Il Diabolik Club di Sassuolo e il negozio Fumetteria di Pozza di  Maranello sono lieti di annunciare la Quinta edizione del "Diabolik Day".

Quest'anno dedicata alla mostra di Diabolik "Storia di una Storia"  (dove attraverso un percorso di 13 pannelli giganti verrà raccontato come nascono le storie di Diabolik) saranno presenti alcuni dei disegnatori del famoso fumetto


DIABOLIK CLUB & FUMETTERIA

PRESENTANO LA QUINTA EDIZIONE DEL

DIABOLIK DAY

DIABOLIK - STORIA DI UNA STORIA

Sabato 15 Gennaio 2011 - Ore 11,00 - INGRESSO LIBERO
Presso: FUMETTERIA - Via Vignola 153 - 41053 Pozza di Maranello (MO)
Ospiti della Manifestazione:
Giorgio Montorio, Giuseppe Di Bernardo & Jacopo Brandi (Disegnatori di Diabolik)
E altri ospiti a Sorpresa…

E inoltre sarà presente“EVA KANT Per FOTO con il pubblico.
MOSTRA ESPOSITIVA DI DEDICATA A DIABOLIK: "STORIA DI UNA STORIA"



PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Ore 10,00: Apertura del Negozio - Apertura Mostra Espositiva
Ore 11,00: Inaugurazione con presentazione del Presidente del Diabolik
Club - Domande del Pubblico - Incontro con gli Autori Ospiti
Ore 12,30: Chiusura del Negozio - Trasferimento presso il ristorante per

il Pranzo di Gala
Ore 13,00: Pranzo di Gala: Gnocco e Tigelle Day
Ore 15,30: Ritorno al negozio per nuovi autografi e dediche
Per ulteriori informazioni:
Diabolik Club - Tel. 0536/98.00.87 - Cell. 368/36.68.728 -
Info@diabolikclub.191.it
Fumetteria: 0536/94.66.26 - info@fumetteria.com
mailto:info@fumetteria.com

DIABOLIK CLUB
Via Fabio Filzi 53
41049 SASSUOLO (MO)
Tel. / Fax: 0536/98.00.87
Email: info@diabolikclub.191.it
Sito Internet: www.diabolikclub.it http://www.diabolikclub.it/
Se vuoi ricevere le NEWS DIABOLIKE iscriviti alla nostra Newsletters
inviando una email all'indirizzo info@diabolikclub.191.it
scrivendo semplicemente "Iscrivetemi alla Newsletters".

domenica 9 gennaio 2011

Lupus in Fabula! a Venezia

La “Sala 10” al primo piano di Ca’ Pesaro continua la sua “inclinazione” di spazio dedicato a presenze contemporanee, artisti del territorio, riscoperte e inediti, anche dalle collezioni del Museo.

Un primo appuntamento per il 2011, in quest’ambito, è rappresentato da alcune grandi tele, tutte inedite, realizzate da Sonia Ros, giovane artista che vive e lavora tra Venezia e Vittorio
Veneto.
Si tratta di opere dedicate alla pittura nella sua più forte accezione - “Lupus in Fabula!” -,che, fuori da ogni stereotipo riferimento, si orientano a un fare artistico “centrato” tra emozione e pensiero.

Altri momenti di valorizzazione e approfondimento in Sala 10 riguarderanno, tra la primavera e l’estate, l’opera grafica di due grandi maestri come Emilio Vedova e Zoran Music, mentre, in autunno, verranno presentati alcuni lavori inediti del pittore veneziano Giovanni Pontini(1915 - 1970).



apparizione delle forme; dalle prime opere che si mostravano quasi “immerse” nell’acqua o nascoste dietro “velari” semitrasparenti, l’artista è ora giunta ad una materia smagliante, solida, chiara.
Lupus in fabula si differenzia dalla pur recente esposizione “Autoritratti” (Villa Pisani, 2009): le “creature” dell’artista sono diventate più drammatiche, la tridimensionalità ha acquistato maggior consistenza, i segni si sono incisi più fortemente.
Organismi, minerali, protesi meccaniche, si sono separati in campi propri, mantenendo tuttavia i loro essenziali rapporti.
Questo percorso da conto di una parabola necessaria, che è poi, per l’artista, la necessità stessa della pittura: Lupus in Fabula!
Le tele che ospitano questo “animale selvaggio” rifiutano la dimensione istituzionale dell’arte contemporanea, troppe volte stretta in tempi e modi estranei a ogni espressione che si voglia considerare autonoma.
Esse ci appaiono, invece, come “esistenze autosufficienti” che intrattengono un fitto dialogo con i titoli che l’artista ha loro dedicato, veri “motori” di senso mai estrinseche descrizioni.
Di Sonia Ros, in Sala 10 a Ca’ Pesaro, saranno esposti cinque lavori, tutti eseguiti con tecnica mista, acrilico e olio su tela.


Le opere esposte

Lupus in Fabula, 2009
cm 203x263

Il Pennello di Nike, 2010
cm 162x260

La Dea Bendata, 2010
cm 205x260

Sirena in acqua alta, 2010
cm 158x233

Icaro, 2010
cm 166x260


Ca' Pesaro
Santa Croce, 2076
Venezia

call center 848082000 (dall’Italia)
+3904142730892 (dall’estero)
CASA DELLE PAROLE 2010- 2011 / Confini e frontiere
11 gennaio 2011

11 gennaio, 2010
Venezia, Casa di Carlo Goldoni
ore 18

Confini e frontiere


Ingresso su invito, fino ad esaurimento dei posti disponibili

Info: cadelleparole@yahoo.it


La Casa delle Parole organizza in collaborazione con la Casa di Carlo Goldoni per il quinto anno consecutivo un ciclo di incontri a tema in cui si leggono testi in lingua accompagnati da una traduzione in italiano.
Anche quest’anno agli appuntamenti del secondo martedì di ogni mese si aggiungono occasioni speciali di incontro con autori che vivono o transitano per venezia.

enrico palandri, riccardo held, donata grimani, reza rashidy, mohammed salhi,
amos luzzatto, laura voghera, john francis phillimore, frank billaud,
marie louise niwemukobwa, lucja ograbek, jenny condie, elena barbalich, katia margolis, elena barinova, silvia schwarz, dennis linder, marco lorenzini, stefano morassutti, gregory dowling, vincenzo arsillo, yvonne almaleh, caterina carpinato, sema postacioglu banon, andrea di robilant, vikram seth, erica zuccarello, giovanni levi, daniele del giudice, polly coles, ida zilio-grandi, giorgia fiorio, roberta guarnieri


programma ottobre 2010 - giugno 2011

Il secondo martedì di ogni mese, ore 18

12 ottobre
cambiare pelle e altre metamorfosi

9 novembre
il silenzio

14 dicembre
le feste

11 gennaio
confini e frontiere

8 febbraio
quando parla il diavolo

8 marzo
il dialogo in lingue diverse

12 aprile
tornando a casa (per le 40 lingue di ca’ foscari)

10 maggio
la trascendenza

14 giugno
velocità-lentezza-accelerazione

Una Balena al Museo

Concorso - Una Balena al Museo
dal 26 dicembre 2010 al 22 gennaio 2011

"UNA BALENA AL MUSEO"

Dal 26 dicembre al Museo di Storia Naturale di Venezia potrai vedere un grande scheletro di balenottera lungo quasi 20 metri.
Lo scheletro è stato ripulito, montato e ora è esposto sul soffitto al piano terra del Museo, vicino allo scheletro di capodoglio che trovi in entrata: la “Galleria dei Cetacei” è quasi finita!

La balenottera esposta al Museo ha bisogno di un nome!

Ti piacerebbe inventarne uno?
Allora vieni a vederla e partecipa al concorso “Una Balena al Museo” disegnando e pensando a un nome per la nostra balenottera! Una giuria composta da scienziati, giornalisti e architetti valuterà il più bel disegno e il nome più originale che verranno stampati sulla fascia informativa dell’allestimento, situata sotto lo scheletro della balenottera, insieme alle informazioni di carattere scientifico.
Diventerà così la nostra, e un po’ anche la tua, balenottera.

Per informazioni
Museo di Storia Naturale Fontego dei Turchi S.Croce 1730 - 30135 Venezia
tel. 041 2750206 fax 041 721000 nat.mus.ve@fmcvenezia.it
www.msn.ve.it

La casa della musica (seconda edizione)

LA CASA DELLA MUSICA - II edizione
20 dicembre, 17 gennaio, 23 febbraio, 23 marzo, 18 aprile, 16 maggio

LA CASA DELLA MUSICA - II edizione
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento veneziano
Sei appuntamenti, uno al mese, alle ore 18
20 dicembre 2010 – 16 maggio 2011


Dopo la prima edizione, ospitata a Palazzo Mocenigo e conclusasi nell’aprile scorso, ritornano gli appuntamenti con la “Casa della Musica” che questa volta si terrà a Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento veneziano, dal 20 dicembre 2010 al 16 maggio 2011, per sei incontri, uno al mese, alle ore 18.

Nata dalla felice esperienza della Casa delle Parole - che oramai da cinque anni propone a Casa Goldoni letture a tema in diverse lingue e attorno a cui si sono raccolti molti scrittori veneziani o in transito da Venezia - la “Casa della Musica” si propone di raccogliere in modo simile i tanti universi culturali che nel mondo musicale veneziano vivono contigui, spesso senza incrociarsi.

La rassegna, a cura di Enrico Palandri, Paolo Furlani, Paolo Cecchi, Francesco Fanna, Enrico Pagnin, Riccardo Held, Elena Barbalich, Ernesto Rubin De Cervin, Luisa Messinis, Caterina de Rienzo, Susan Salm e Giulio Giannelli, propone non una serie di concerti o conferenze, ma un ciclo di incontri, con strumenti e strumentisti, musicologi e ascoltatori: itinerari che non seguono un genere (jazz, classica o popolare…), ma che puntano sulla possibilità di “incroci” fecondi e soprattutto a promuovere uno spazio comune.


GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA:

20 DICEMBRE 2010
Il violino tra le quinte
Dario Marianelli (premio Oscar 2008) parla ddella sua musica

17 GENNAIO 2011
Tra le musiche
“Bitches brew. Genesi del capolavoro di Miles Davis”.
Veniero Rizzardi analizza il lavoro di montaggio delle registrazioni da cui è sorto il celebre disco.

23 FEBBRAIO 2011
Invito al canto
Lezione di arte scenica con Italo Nunziata. Due giovani cantanti alle prese con la recitazione in una scena d’opera. Con Maria Matveeva soprano, Gino Gobbo, baritono.

23 MARZO 2011
La prassi musicale
Giorgio Fava e Federico Sardelli parlano e suonano strumenti musicali, come il violino e il flauto, sospesi tra Barocco e Romanticismo.

18 APRILE 2011
I bambini e la musica
Stefania Lucchetti presenta, con alcune dimostrazioni, il progetto “Nati per la musica”, per la diffusione della musica da 0 a 6 anni.

16 MAGGIO 2011
Lo strumento si presenta: il violoncello
Susan Salm spiega e suona il violoncello.


Ingresso su invito, fino a esaurimento dei posti disponibili

L'avventura del vetro. Un millennio d’arte veneziana



Dopo quasi trent’anni il Museo Correr dedica gli spazi espositivi ad un prestigioso capitolo dedicato al vetro che riprende, con diverso e specifico taglio, l’omonima mostra “L’avventura del vetro” appena conclusasi al Castello del Buonconsiglio a Trento. Da quell’esposizione la grande edizione veneziana mutua una parte dei materiali, aggiungendone però molti altri, davvero importanti, per celebrare adeguatamente un millennio e più di storia del vetro a Venezia e in Laguna.
Infatti “L’avventura del vetro”, allestita dall’11 dicembre 2010 al 25 aprile 2011 al Museo Correr, per iniziativa della Fondazione Musei Civici di Venezia, a cura di Aldo Bova e Chiara Squarcina, con l’allestimento di Daniela Ferretti, rappresenta la più ampia rassegna sul tema dopo la grande esposizione del 1982 a Palazzo Ducale, Museo Correr e Museo del Vetro.

Sullo sfondo di questo evento la prossima ricorrenza dei 150 anni della nascita del Museo del Vetro avvenuta nel 1861 grazie all’Abate Zanetti, nonché la prospettiva di espandersi nei futuri spazi delle vicine Conterie con la speranza di incentivare ulteriori donazioni di opere novecentesche.

Catalogo Skira.


Organizzata cronologicamente in quattro sezioni - vetri archeologici; dal XV al XVIII secolo; XIX secolo, XX secolo - e con oltre trecento opere esposte, tutte provenienti dalle collezioni del Museo del Vetro di Murano, la grande rassegna al Correr ripercorre tutte le tappe della straordinaria “avventura del vetro” a Venezia, dall’arrivo in laguna, in età classica, di vetri provenienti da aree anche lontane, fino al connubio sempre più stretto tra vetro e design, che rappresenta il presente e il futuro della produzione vetraria muranese.

Quanto il vetro sia connaturato a Venezia lo conferma la sezione d’apertura della mostra che presenta un’inedita sequenza di vetri antichi recuperati dai fondali della laguna e tra la sabbia dei canali della città. Disseminati per casi fortuiti, per la caduta in mare dei carichi o semplicemente per l’eliminazione di manufatti non più integri. Questi capolavori fragilissimi, di fattura spesso raffinatissima, saranno esposti per la prima volta al pubblico dopo essere emersi dalla coltre d’acqua che li ha preservati per secoli.
Fanno parte di questa sezione anche i vetri archeologici, tra i quali saranno identificabili alcuni pezzi del Fondo Manca della Collezione Correr che faranno mostra di sé non tanto con la funzione di “archivio di memoria” quanto oggetti d’ispirazione per quella che sarà destinata a diventare un’attività simbolo di Venezia.

Furono queste forme ad influenzare il gusto dei maestri vetrai veneziani per buona parte dell’Età dell’Oro del vetro a Venezia, dal Quattrocento a tutto il Seicento quando i vetri veneziani erano contesi e copiati. A quest’importante periodo la mostra riserva una serie ricchissima di capolavori.

Poi l’evoluzione settecentesca con i fortunati nonché geniali tentativi di proporre il vetro per quello che non è ma che, lavorato con maestria ed ingegno, può suggerire materiali diversi come la porcellana senza dimenticare l’ingresso nella lavorazione della calcedonia e dell’avventurina.

L’Ottocento fu un secolo ambivalente dove si susseguiranno decadenza e rinascita. La prima “favorita” anche dalla perdita di un ruolo politico della Serenissima, la seconda stimolata dai nuovi stili che solcando l’Europa contaminarono anche Venezia e da una riflessione sulla passata grandezza, si giunse a rivisitazioni declinate al nuovo. E, proprio per supportare questo “rinascimento”, nasce il Museo del Vetro.

Infine il Novecento, con il design che contamina e contagia la produzione vetraria, indirizzandola verso nuovi traguardi dove il vetro non è più oggetto d’uso ma opera d’arte, da godere ed ammirare per le sue forme e colori.
Proprio su questo nuovo fronte la mostra al Correr si sofferma con l’attenzione che il nuovo merita. Per la prima volta, ad esempio, si cercherà di ricostruire il Novecento secondo anche dei capitoli insoliti e rari con opere provenienti dalla Fucina degli Angeli di Egidio Costantini e un’altra dalla collezione di Carlo e Giovanni Moretti. Questa importante sezione, che non vuole assolutamente ritenersi esaustiva, mira piuttosto a tracciare le linee identificative di un secolo.
La mostra espone anche altri esempi di manifattura sempre legata al mondo vetrario: quelli appartenenti alle collezioni private e quella di Panini, spaziando da un rarissimo erbario vitreo, ad una raccolta di borsette di perline di vetro.

Sorpresa nelle sorprese - in concomitanza con il Carnevale di Venezia 2011, dedicato all’Ottocento - verrà ad aggiungersi un’ulteriore selezione di più di un centinaio di opere provenienti dalla collezione Maschietto, per la prima volta presentata in città.
Si tratta di figurine di vetro, con maschere veneziane e della Commedia dell’Arte, deliziosi nudini femminili, costumi e soggetti di fantasia che, insieme a una selezione di disegni ottocenteschi sul Carnevale, dalle collezioni del Correr, troveranno spazio in uno dei sontuosi ambienti al primo piano del Museo Correr (dalla prima settimana di febbraio 2011).

Capitoli di un’avventura millenaria che da questo confronto con le infinite sfaccettature di una grande storia può trarre stimoli per declinare lo scintillante futuro del vetro a Venezia.


IL PERCORSO ESPOSITIVO CON LE OPERE IN MOSTRA


Sala 1


Balsamario a ventre troncoconico
Ambito culturale romano, produzione italica
Seconda metà I Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Bottiglia mercuriale
Ambito culturale romano, produzione renana
Fine I Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Bottiglietta
Ambito culturale romano, produzione italica
XII Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Balsamario a ventre piriforme
Ambito culturale romano, produzione italica
II Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Balsamario a ventre campaniforme
Ambito culturale romano, produzione italica
Seconda metà I – inizio II Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Balsamario doppio
Ambito culturale romano, produzione siriaca
IV Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Balsamario a ventre piriforme
Ambito culturale romano, produzione palestinese
II - IV Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Balsamario a ventre troncoconico
Ambito culturale romano, produzione italica
I– II Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Balsamario a ventre sferoidale
Ambito culturale romano, produzione italica
I Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Olpe
Ambito culturale romano, probabile produzione del Mediterraneo Orientale
Seconda metà I - II Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Balsamario a ventre appiattito
Ambito culturale romano, probabile produzione siriaca
II - III Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Balsamario a ventre tubolare
Ambito culturale romano, produzione italica
I - II Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Bottiglia
Ambito culturale romano, produzione italica
IV - V Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Amphoriskos
Ambito culturale greco, produzione del Medio Oriente
Fine IV – inizio V Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Coppa
Ambito culturale romano, produzione del Medio Oriente
Seconda metà I Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Piatto apodo
Ambito culturale romano, produzione italica
Inizio I – prima metà II Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Balsamario doppio
Ambito culturale romano, produzione siriaca
IV –VI Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Coppa
Ambito culturale romano, produzione del Medio Oriente
Seconda metà I Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Coppa costolata
Ambito culturale romano, produzione italica
Fine I Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Brocchetta a bocca trilobata
Ambito culturale romano, produzione del Medio Oriente
Fine II – inizio III Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Alabastron
Ambito culturale greco, produzione greca
Fine IV – inizio V Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Alabastron
Ambito culturale greco, produzione italica
V Secolo a.C.
Murano, Museo del Vetro

Anforetta
Ambito culturale romano, produzione italica
VI - IV Secolo a.C.
Murano, Museo del Vetro

Anforetta
Ambito culturale romano, produzione italica
V - IV Secolo a.C.
Murano, Museo del Vetro

Fiala
Ambito culturale romano, produzione italica
I – II sec d.C.
Murano, Museo del Vetro

Fiaschetta del pellegrino
Ambito culturale romano, produzione siriaca
VII – X Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Doppio balsamario
Ambito culturale romano, produzione siriaco-palestinese
II – IV Secolo d. C.
Murano, Museo del Vetro

Alabastron
Ambito culturale romano, produzione siriaco-palestinese
II – IV Secolo d. C.
Murano, Museo del Vetro

Olla
Ambito culturale romano, produzione italica
I – II Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Olla
Ambito culturale romano, produzione italica
I - II Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Bicchiere
Ambito culturale romano, produzione italica
I – II Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Brocca Olpe
Ambito culturale romano, produzione italica
II Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Bicchiere o lampada
Ambito culturale romano, produzione italica
I – IV Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Coppa o lampada
Produzione siriaca
IV –V Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Corno potorio
Produzione tardo – renana
VIII –IX Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Vasetto inciso
Produzione veneziana
Metà XVI Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro

Vasetto
Produzione etrusca
VI – V Secolo a.C.
Murano, Museo del Vetro

Ampolla
Produzione siriaca
IV – V Secolo
Murano, Museo del Vetro

Collana e grani di collana
Produzione del Medio Oriente
Età del ferro
Murano, Museo del Vetro

Collana
Produzione del Medio Oriente
Età del ferro
Murano, Museo del Vetro

Grani di collana
Produzione del Medio Oriente
IX – VIII Secolo a.C.
Murano, Museo del Vetro

Collana
Produzione del Medio Oriente
X – VII Secolo a.C.
Murano, Museo del Vetro

Collana
Produzione egizia
VIII – VI Secolo a.C.
Murano, Museo del Vetro

Collana
Produzione egizia
VIII Secolo a.C.
Murano, Museo del Vetro

Collana
Produzione egizia
VIII Secolo a.C.
Murano, Museo del Vetro

Fibula con perla vitrea
Produzione area punica
VI - IV Secolo a.C.
Murano, Museo del Vetro

Fibula con perle vitree
Produzione area punica
VI - IV Secolo a.C.
Murano, Museo del Vetro

Anello con perla
Produzione area punica
III Secolo a.C
Murano, Museo del Vetro

Collane e parti di collane
Produzione etrusca
V – II Secolo a.C.
Murano, Museo del Vetro

Armille
Produzione italica
III Secolo d.C.
Murano, Museo del Vetro


Sala 2 - Secoli XV e XVI

Placca con profilo del doge Andrea Gritti
Murano,
Murano, Museo del Vetro

Grande piatto a “meza stampaura” ritorta
Murano
Probabilmente prima metà XVI Secolo
Murano, Museo del Vetro

Piatto a “meza stampaura”
Murano
Probabilmente seconda metà XV Secolo
Murano, Museo del Vetro

Grande piatto a “meza stampaura” ritorta
Murano
Probabilmente seconda metà XVI Secolo
Murano, Museo del Vetro

Piatto a “meza stampaura”
Murano
Probabilmente seconda metà XV Secolo
Murano, Museo del Vetro

Piatto a “meza stampaura” con foglia d’oro graffita e decorazione a puntini in smalti policromi
Murano
Probabilmente seconda metà XV Secolo
Murano, Museo del Vetro

Bicchiere conico con nodo
Murano
Probabilmente prima metà del XVI Secolo
Mureano, Museo del Vetro

Bicchiere conico con nodo
Murano
Probabilmente prima metà del XVI Secolo
Mureano, Museo del Vetro

Bicchiere conico con nodo e coperchio
Murano
Probabilmente prima metà del XVI Secolo
Mureano, Museo del Vetro

Bicchiere conico modellato a stampo con nodo
Murano
Probabilmente prima metà del XVI Secolo
Mureano, Museo del Vetro

Alzata con bordo decorato a foglia d’oro e puntini di smalti policromi
Murano
Prima metà del XVI Secolo
Murano, Museo del Vetro

Coppa su piede con foglia d’oro graffita e puntini policromi di smalto
Murano
Prima metà del XVI Secolo
Murano, Museo del Vetro

Coppa su basso piede con foglia d’oro graffita e decorazione a puntini in smalti policromi
Murano
Probabilmente seconda metà del XV Secolo
Murano, Museo del Vetro

Coppa su piede a “meza stampaura” con fili blu e tracce di pittura a freddo
Murano
Probabilmente seconda metà del XV Secolo
Murano, Museo del Vetro

Calice a “meza stampaura”
Murano
Probabilmente prima metà del XVII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Bottiglia su piede con corpo schiacciato modellato a conchiglia
Murano
Probabilmente metà XVII Secolo
Murano, Museo del Vetro
Calice a “meza stampaura” con stelo a sei nodi
Murano
Probabilmente XVII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Coppa sagomata a “meza stampaura” con stelo a balaustro
Murano
Probabilmente prima metà del XVI Secolo
Murano, Museo del Vetro

Alzata con zona centrale a losanghe in lattimo, filo acquamare, nodo costolato
Murano
Fine XVI Secolo
Murano, Museo del Vetro

Calice con piede svasato a tromba e gambo a balaustro in filigrana a fili bianchi
Manifattura veneziana
Fine XVI – inizio XVII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Alzata blu a coste su alto piede
Murano
Probabilmente terso quarto del XV Secolo
Murano, Museo del Vetro

Reliquiario
Murano
Fine XXVII – inizio XVIII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Alzata su piede in vetro acquamare con decorazione applicata in paglia
Murano
Probabilmente metà del XVI Secolo (il vetro)
Probabilmente Medio Oriente (la decorazione)
Murano, Museo del Vetro

Coppa su piede con canne a retortoli bianchi
Manifattura veneziana
XVI – XVII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Coppa su piede a “meza stampaura” con fili blu
Murano
Seconda metà del XV Secolo
Murano, Museo del Vetro

Coppa sagomata su stelo rigadin ritorto
Murano
Probabilmente fine metà del XVI Secolo
Murano, Museo del Vetro

Coppa su piede a “meza stampaura” con manici
Murano
Probabilmente XV Secolo
Murano, Museo del Vetro


Sala 3 - Secoli XVI e XVII

Secchiello in “vetro ghiaccio” con mascheroni
Murano
Probabilmente seconda metà del XVI Secolo
Murano, Museo del Vetro

Grande piatto lavorato ad incalmi di filigrana
Murano
Seconda metà del XVI Secolo
Murano, Museo del Vetro

Secchiello in “vetro ghiaccio”
Murano
Fine XVI – inizio XVII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Bicchiere in “vetro ghiaccio” con protomi leonine
Murano o Olanda
XVI – XVII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Alzata con decorazione a racemi incisa a punta di diamante e catena in acquamare
Murano
Fine XVI – inizio XVII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Piatto lavorato ad incalmi di filigrana bianca
Murano
Probabilmente seconda metà del XVI Secolo
Murano, Museo del Vetro

Coppa con decoro a filo pettinato e manichetti
Probabilmente Murano
Probabilmente XVII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Alzata con decoro a festoni
Probabilmente Murano
Probabilmente XVII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Vaso giallo con mascheroni e stemmi in rilievo e morisa turchese
Murano
Metà del XVI Secolo
Murano, Museo del Vetro

Coppa sagomata a “Meza stampaura” con stelo a balaustro
Murano
Probabilmente prima metà del XVI Secolo
Murano, Museo del Vetro

Grande bacile a “meza stampaura” con manici annodati in filigrana
Murano
Probabilmente seconda metà del XVI Secolo
Murano, Museo del Vetro

Brocca con manico a stampo e pastiglia con mascherone
Probabilmente Murano
Probabilmente seconda metà del XVI Secolo
Murano, Museo del Vetro

Alzata in “vetro ghiaccio”
Murano
XVII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Coppa in “vetro ghiaccio”
Murano
XVII Secolo
Murano, Museo del Vetro


Sala 4 – secolo XVII

Capricci: lucerne a forma di cavalluccio
Murano
XVII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Capricco
Murano
XVII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Capriccio: lucerna a forma di drago
Murano
XVII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Tromba in cristallo
Probabilmente fattura veneziana
XVII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Calice ovale costolato con uccellino acquamare
Probabilmente Murano
Metà XVII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Bottigliette
Murano
Fine XVI – inizio XVII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Calice a cono con ampio orlo ripiegato e alette acquamare
Murano
Metà XVII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Recipiente con imboccatura, manico e beccuccio, in cristallo con applicazioni acquamare
Murano
XVIII Secolo
Murano, Museo del Vetro


Sala 5 - secoli XVII e XVIII

Ampollina con decoro a penne e applicazioni acquamare
Murano
Probabilmente inizio del XVIII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Vaso da farmacia in lattimo
Murano
XVIII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Bottigliette in vetro policromo a onde con avventurina
Murano,
Seconda metà XVII – inizio XVIII Secolo
Murano, Museo del Vetro
Vasetto in vetro calcedonio
Murano
XVIII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Vaso in vetro calcedonio
Murano
XVIII Secolo
Murano, Museo del Vetro

“Trembleuse”, tazza da cioccolata e piatto sagomato in vetro calcedonio
Murano
XVIII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Tazza in vetro calcedonio con avventurina
Murano
XVIII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Porta aghi in avventurina
Murano
XVIII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Vaso da farmacia in vetro lattimo con coperchio e manici
Murano
Probabilmente XVII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Collana di perle in lattimo lavorato a lume
Probabilmente Murano
XVII o XVIII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Tazza da cioccolata in vetro calcedonio
Murano
Fine XVII – inizio XVIII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Tazza da cioccolata in vetro calcedonio
Murano,
XVIII Secolo
Murano, Museo del Vetro
Bottiglia soffiata a stampo in vetro calcedonio con avventurina
Murano
XVII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Zuccheriera in lattimo a macchie policrome
Murano
XVII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Lastra in lattimo decorata a smalti policromi fusibili
Murano
Prima metà del XVIII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Bicchiere decorato a smalti con “Adorazione dei re magi”
Murano
Fine XVIII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Bicchiere decorato a smalti con “Adorazione dei pastori”
Murano
Fine XVIII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Bicchiere su piede decorato a smalti con “Adamo ed Eva”
Murano
XVIII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Bicchiere decorato a smalti con “Adamo ed Eva”
Murano
XVIII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Bicchiere decorato a smalti con “Leda e il cigno”
Murano
XVIII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Bicchiere decorato a smalti
Murano, seconda metà del XVIII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Bicchiere decorato a smalto blu
Murano
XVIII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Bottiglia decorata a smalti
Murano, XVIII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Secchiello per acqua benedetta con piede pinzato
Probabilmente Murano
XVIII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Brocca costolata con nodo
Murano
Probabilmente XVIII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Bottiglia da rosolio di cristallo, foggiata a pistola
Murano
XVIII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Bottiglia da rosolio di cristallo, foggiata a pistola
Murano
XVIII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Bottiglia da rosolio di cristallo, foggiata a pistola
Murano
XVIII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Barometro
Murano
XVIII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Lucerna a forma di pesce
Murano
1866 – 1872 Salviati & C.
Murano, Museo del Vetro

Reliquiario
Murano,
XVI – XVII Secolo
Murano, Museo del Vetro

Secchiello con stemma e iniziali
Murano
Probabilmente XVIII secolo
Murano, Museo del Vetro

Cestino in vetro reticolato del tipo “habana”
Murano
Fine XVII – inizio XVIII secolo
Murano, Museo del Vetro

Vaso con decoro a penne e fili verdi
Murano
Probabilmente inizio XVIII secolo
Murano, Museo del Vetro

Tazza a due manici incisa a punta di diamante
Murano
Seconda metà del XVI secolo
Murano, Museo del Vetro

Caraffa in filigrana a retortoli
Murano
1838 Domenico Bussolin
Murano, Museo del Vetro

Calice in filigrana a retortoli
Murano
1700 – 1710 probabilmente Rocco Berton
Murano, Museo del Vetro

Cucchiaio in filigrana a reticello con manico in filigrana semplice
Murano
Probabilmente seconda metà del XVII secolo
Murano, Museo del Vetro

Piccoli cucchiai in cristallo con manico in filigrana a retortolo
Murano
Probabilmente XVII secolo
Murano, Museo del Vetro

Ampollina con canne in filigrana a retortoli bianchi e rossi
Murano
Probabilmente inizio del XVIII secolo
Murano, Museo del Vetro

Vaso su piede in filigrana a retortoli con manici
Murano o Hall
Probabilmente seconda metà del XVI Secolo
Murano, Museo del Vetro

Secchiello in filigrana a reticello con manico a retortoli
Murano
XVII secolo
Murano, Museo del Vetro

Brocca in filigrana a reticello bianco
Murano
Probabilmente fine XVI - inizio XVII secolo
Murano, Museo del Vetro

Vaso in vetro blu con segmenti di canne policrome e murrine
Murano
1847 Pietro Bigaglia (?)
Murano, Museo del Vetro

Grande calice reticolato con coperchio
Murano
1867 c. F.lli Toso
Murano, Museo del Vetro

Grande vaso in smalti policromi incamiciati
Murano
1866-1872 Salviati & C.
Murano, Museo del Vetro

Calice in vetro rubino con cigno
Murano
1866 – 1872 Salviati & Co.
Murano, Museo del Vetro

Vaso in vetro a reticello con bollicine con cespo di fiori e serpi in avventurina
Murano
1866 – 1872 Salviati & Co.
Murano, Museo del Vetro

Grande calice turchese con rosone a fiori e foglie
Murano
1866 – 1872 Salviati & Co.
Murano, Museo del Vetro

Grande coppa verde e rubino su stelo
Murano
1866 – 1872 Salviati & C.
Murano, Museo del Vetro

Calice in vetro rubino con garofano allo stelo
Murano
1866 – 1872 Salviati & C.
Murano, Museo del Vetro

Grande calice in cristallo con stelo a serpenti
Murano
1866 – 1872 Salviati & C.
Murano, Museo del Vetro

Calice in cristallo con bulbo nel rosone
1866 – 1872, Salviati & C.
Murano, Museo del Vetro

Grande calice in cristallo con decoro a losanghe in smalto bianco
Murano
1866 -1872 Salviati & C.
Murano, Museo del Vetro

Calice in cristallo con stelo a quattro asole in vetro rubino
Murano
1866 – 1872 Salviati & C.
Murano, Museo del Vetro

Grande coppa su piede in vetro acquamare con filigrana a reticello bianco e avventurina
Murano
1845 – 1848 c. Pietro Bigaglia
Murano, Museo del Vetro

Vaso in filigrana a retortoli azzurri, bianchi e rubino
Murano
1845 – 1848 c. Pietro Bigaglia (?)
Murano, Museo del Vetro

Bottiglia in filigrana a reticello
Murano
1845 – 1848 c. Pietro Bigaglia
Murano, Museo del Vetro

Catino in filigrana a reticello bianco
Murano
1845 – 1848 c. Pietro Bigaglia
Murano, Museo del Vetro

Grande calice reticolato con coperchio
Murano
1878 Salviati & C.
Murano, Museo del Vetro

Grande ciotola in filigrana a reticello
Murano
1866 – 1868 Salviati & C.
Murano, Museo del Vetro

Vaso in filigrana acquamare e bianca
Murano
1850 c. Lorenzo Graziati
Murano, Museo del Vetro

Vaso con coperchio di vetro biuanco a fili di smalto bianco e turchino
Murano
1850 c. Lorenzo Graziati
Murano, Museo del Vetro

Vaso in filigrana a reticello giallo e bianco
Murano
1845 – 1848 c. Pietro Bigaglia
Murano, Museo del Vetro

Bottiglia in filigrana a reticello bianco, blu e avventurina
Murano
1845 – 1848 c. Pietro Bigaglia
Murano, Museo del Vetro

Brocca in filigrana a retortoli
Murano
1838 c. Probabilmente Domenico Bussolin
Murano, Museo del Vetro

Zuccheriera in filigrana a retortoli con coperchio e fruttino
Murano
1838 c. Probabilmente Domenico Bussolin
Murano, Museo del Vetro

Piatto in filigrana bianca
Murano
1845 – 1848 Pietro Bigaglia
Murano, Museo del Vetro

Bottiglietta in vetro calcedonio
Murano
1850 – 1860 Lorenzo Radi senior
Murano, Museo del Vetro

Grande vaso in vetro calcedonio
Murano
1850 – 1860 Lorenzo Radi senior
Murano, Museo del Vetro

Coppa su piede
Murano
1850 – 1860 Lorenzo Radi Senior
Murano, Museo del Vetro

Bicchiere in vetro calcedonio
Murano
1850 – 1860 Lorenzo Radi Senior
Murano, Museo del Vetro

Grande vaso in vetro granito giallo, rubino, verde e bianco
Murano
1845 – 1848 c. Pietro Bigaglia
Murano, Museo del Vetro

Vaso in vetro granito rubino, bianco, verde, blu e avventurina
Murano
1845 – 1848 c. Pietro Bigaglia
Murano, Museo del Vetro

Vasetto schiacciato con ansa in vetro calcedonio
Murano
1850 – 1860 Lorenzo Radi senior
Murano, Museo del Vetro

Vaso a lungo collo in vetro calcedonio
Murano
1850 – 1860 Lorenzo Radi senior
Murano, Museo del Vetro

Maniglia per porta a pomolo molata in avventurina
Murano
Ante 1850 Pietro Bigaglia
Murano, Museo del Vetro

Vaso in vetro reticolato
Murano
1866 – 1872 Salviati & C.
Murano, Museo del Vetro


Sala 6

Grande calice con coppa rubino decorata a merletto
Murano, ultimo quarto del XIX Secolo
Murano, Museo del Vetro

Coppa su piede costolato in vetro rubino con coppa decorata a merletto
Murano, ultimo quarto XIX Secolo
Murano, Museo del Vetro

Ruo in filigrana a reticello policromo
Murano
1845 – 1848 c. Pietro Bigaglia
Murano, Museo del Vetro

Ruo in filigrana a reticello rubino
Murano
1845 – 1848 c. Pietro Bigaglia
Murano, Museo del Vetro

Ruo in filigrana a reticello bianco, acquamare e rubino
Murano
1845 – 1848 c. Pietro Bigaglia
Murano, Museo del Vetro

Piastra rettangolare tagliata a caldo in filigrana a reticello composto da fili blu, bianco, rubino e acquamare con anima bianca
Murano
1845 – 1848 c. Pietro Bigaglia
Murano, Museo del Vetro

Piatto a festoni in ametista, verde, avventurina e smalto bianco
Murano
1866 – 1872 Salviati & C.
Murano, Museo del Vetro

Piattino formato da canne di avventurina incamiciate
Murano
1866 – 1872 Salviati & C.
Murano, Museo del Vetro

Piatto a canne alternate bianche e gialle con filo di avventurina
Murano
1866 – 1872, Salviati & C.
Murano, Museo del Vetro

Piatto a canne policrome
Murano
1866 – 1872, Salviati & C.
Murano, Museo del Vetro

Ruo in filigrana a reticello policromo
Murano
1845 – 1848 c., Pietro Bigaglia
Murano, Museo del Vetro

Ruo in filigrana a reticello policromo
Murano
1845 – 1848 c., Pietro Bigaglia
Murano, Museo del Vetro

Ruo in filigrana a reticello bianco e verde
Murano
1845 – 1848 c., Pietro Bigaglia
Murano, Museo del Vetro

Ruo in filigrana a reticello bianco, giallo e acquamare
Murano
1845 – 1848 c., Pietro Bigaglia
Murano, Museo del Vetro

Ruo in filigrana a reticello blu e cristallo
Murano
1845 – 1848 c., Pietro Bigaglia
Murano, Museo del Vetro

Ruo in filigrana a reticello bianco, e giallo
Murano
1845 – 1848 c., Pietro Bigaglia
Murano, Museo del Vetro

Piatto in cristallo con losanghe in avventurina
Murano
1866 – 1872, Salviati & C.
Murano, Museo del Vetro

Piatto a canne di retortoli bianchi e turchesi
Murano
1866 – 1872, Salviati & C.
Murano, Museo del Vetro

Grande piatto in vetro mosaico composto da tessere turchesi con motivi floreali policromi
“Compagnia di Venezia e Murano”
1880 c., Vincenzo Moretti
Murano, Museo del Vetro

Grande piatto in vetro mosaico composto da tessere blu con motivi floreali policromi
“Compagnia di Venezia e Murano”
1880 c., Vincenzo Moretti
Murano, Museo del Vetro

Piatto
“Compagnia di Venezia e Murano”
1880 c., Vincenzo Moretti
Murano, Museo del Vetro

Piatto in vetro mosaico costituito da tessere blu e tessere con motivi floreali
Murano
1881 c., Giovanni Barovier
Murano, Museo del Vetro

Astuccio in legno contenente il ritratto di Giuseppe Garibaldi
Venezia
1862, Giacomo Franchini
Murano, Museo del Vetro

Spilla con tre ritratti e murrina commemorativa
Venezia
1862
Murano, Museo del Vetro

Murrina con il volto di Giuseppe Garibaldi
Venezia
1862, Giacomo Franchini
Murano, Museo del Vetro

Murrina con il ritratto di Vittorio Emanuele II
Venezia
1862, Giacomo Franchini
Murano, Museo del Vetro

Murrina con il ritratto di Napoleone III
Venezia
1862, Giacomo Franchini
Murano, Museo del Vetro

Frammento di canna con il ritratto di Francesco Giuseppe
Venezia
1862, Giacomo Franchini
Murano, Museo del Vetro

Ovale blu con inclusione di murrine e ritratti
Venezia
XIX Secolo
Murano, Museo del Vetro

Paio di manici con inclusione di murrine millefiori
Venezia
1846, Giovanni Battista Franchini
Murano, Museo del Vetro

Piastrine millefiori
Venezia
1843 – 1848, Giovanni Battista Franchini
Murano, Museo del Vetro

Perla con inclusione di murrine
Venezia
1845, giovanni Battista Franchini
Murano, Museo del Vetro

Collana di conterie con decoro geometrico
Venezia
Inizio XX Secolo
Collezione privata

Due borsette
Venezia
1920 – 1930
Collezione privata

Due borsette di conterie policrome
Venezia
XIX Secolo
Collezione privata

Borsetta di conterie policrome
Venezia
Metà del XIX Secolo
Collezione Massimo Nordio

Due candele votive
Venezia
1877
Collezione privata

Cravattine, cinture e collana di conterie
Venezia
Inizio XX Secolo
Collezione Mariolina Fuga

Volume “Strenna veneziana per l’anno 1869”
Venezia
1868
Murano, Museo del Vetro

Rocchetto di filo di perle giallo oro
Murano
1866, Giovanni Giacomuzzi
Murano, Museo del Vetro

Filo di perle a lume
Venezia
1865, Giovanni Battista Franchini
Murano, Museo del Vetro

Astuccio con collana e orecchini a lume
Venezia
1838, Giovanni Battista Franchini
Murano, Museo del Vetro

Campionario della Società Veneziana per l’Industria delle Conterie
Murano
1899
Collezione privata

Campionario della Società Veneziana per l’Industria delle Conterie
Murano
1909
Collezione privata

Campionario di campanula in conterie policrome
Murano
1925, Luigi Morassi
Collezione privata

Campionari di frange per paralume in conterie policrome
Murano
1925, Luigi Morassi
Collezione privata

Campionario di rosa in conterie policrome
Murano
1925, Luigi Morassi
Collezione privata

Campionario di dalia in conterie policrome
Murano
1925, Luigi Morassi
Collezione privata

Campionari di frange per paralume in conterie policrome
Murano
1925, Luigi Morassi
Collezione privata

Campionario di giacinto in conterie policrome
Murano
1925, Luigi Morassi
Collezione privata

Riproduzionedi un quadro con Sant’Ignazio di Loyola
Venezia
XIX Secolo
Collezione privata

Sette fiori di conterie policrome
Murano
1925 c., Luigi Morassi
Collezione privata

Sette fiori e un ramo di edera in conterie policrome
Venezia
1920 – 1930 “Società Veneziana per l’Industria delle Conterie”
Collezione Gabriella Valmarana

Borsetta di conterie policrome
Venezia
Metà del XIX Secolo
Collezione Massimo Nordio

Borsetta di conterie policrome
Venezia
XIX Secolo
Collezione privata

Campionario di conterie
Murano
XX Secolo
Collezione privata

Campionario di conterie
Murano
XX Secolo
Collezione privata

Campionario di conterie della Ditta Luigi Morassi
Murano
1924 – 1928, Luigi Morassi
Collezione privata


Sala 7

Bottiglie in filigrana a reticello bianco
Murano
1845 – 1848 c. Pietro Bigaglia
Murano, Museo del Vetro

Vaso in filigrana a reticello azzurro
Murano
1845 – 1848 c. Pietro Bigaglia
Murano, Museo del Vetro

Vaso in vetro turchese con filigrana a reticello bianco
Murano
1845 – 1848, Pietro Bigaglia
Murano, Museo del Vetro


Sala 8 e 9

Vaso decorato a smalti policromi con aironi in volo
Murano
1908 - 1912
Probabilmente Fratelli Toso, decorazione Vittorio Toso Borella
Murano, Museo del Vetro

Piastrina a mosaico di tessere policrome con figura mascherata
Murano
1914, Artisti Barovier, disegno Vittorio Zecchin
Murano, Museo del Vetro

Vaso in cristallo con macchie verdi, gialle e azzurre e fili applicati
Murano
1911 c., Fratelli Toso, disegno Hans Stoltenberg Lerche
Firmato a punta “St Lreche”
Murano, Museo del Vetro

Vaso a murrine con pavone su un ramo, sostenuto da un supporto in ferro battuto, e con una collana di perle bianche e nere con avventurina alternate
Murano
1920 - 1924
Artisti Barovier (il vetro e probabilmente la collana) Umberto Bellotto (il ferro battuto)
Murano, Museo del Vetro

“Coppa Giuriati” a murrine con bordo nero, sostenuta da un supporto in ferro battuto
Murano
1923
Artisti Barovier (il vetro) Umberto Bellotto (il ferro battuto)
Murano, Museo del Vetro

Vaso a nove bocche in vetro pulegoso verde scuro
Murano
1928 - 1930
Probabilmente V.S.M. Venini & C., disegno Napoleone Martinuzzi
Murano, Museo del Vetro

Due calici in cristallo
Murano
1932
A.V.E.M., disegno Vittorio Zecchin
Murano, Museo del Vetro

Polipo in vetro incamiciato verde con murrine e morise
Murano
1929 - 1931
Maestri Vetrai Muranesi, Cappellin & C., disegno probabilmente Carlo Scarpa
Murano, Museo del Vetro

Vaso in cristallo inciso con “Leda e il cigno”
Murano
1927 - 1930
S.A.L.I.R., disegno Guido Balsamo Stella, incisione Franz Pelzel
Murano, Museo del Vetro

Papera con piumaggio a lamelle grigio verdi e bollicine coperte di cristallo, con becco e piedi verdi
Murano
1940
V.A.M.S.A., disegno ed esecuzione Alfredo Barbini
Murano, Museo del Vetro

Nudo di donna stilizzato giallo e arancio
Murano
1950
Alfredo Barbini
Murano, Museo del Vetro

Coppa in vetro sommerso topazio e marrone
Murano
1962
Seguso Vetri d’Arte, disegno Flavio Poli
Murano, Museo del Vetro

Vaso in mezza filigrana a fili distanziati
Murano
1962
Archimede Seguso
Murano, Museo del Vetro

Vaso in cristallo con personaggi incisi e dipinti in smalto bianco
Murano
1950 – 1955 c.
Manifattura non identificata (il vaso), decorazione di Anzolo Fuga per la Fratelli Fuga
Murano, Museo del Vetro

Bottiglie “Zeffiro” fumé con sbuffi colorati rubino e giallo ambra. Tappi formati da due bolle
Murano
1982
Salviati & C., disegno Luciano Gaspari
Murano, Museo del Vetro

Piccolo vaso rosso opaco con bolle e foglia d’oro
Murano
1929
Maestri Vetrai Muranesi, Cappellin & C., disegno probabilmente Carlo Scarpa
Murano, Museo del Vetro

Vaso a fasce in cristallo, azzurro, verde e rosso
Murano
1951
Venini & C., disegno Fulvio Bianconi
Murano, Museo del Vetro

Anatroccolo in filigrana a retortoli e fili di smalto bianco applicati
Murano
1928
V.S.M. Venini & C., disegno Napoleone Martinuzzi
Murano, Museo del Vetro

Calice a mezza filigrana eseguito in un solo pezzo
Murano
1982, Venini, disegno ed esecuzione M. Tosi “Grasso”
Murano, Museo del Vetro

“Saturno”. Corpo sferoidale violetto con anelli circolari uniti ad incalmo in cristallo, ametista e giallo
Murano
1986, Disegno ed esecuzione Lino Tagliapietra per Effetre International
Murano, Museo del Vetro

Uovo a murrine a puntini bianchi e neri
Murano
1963 – 1964, Venini, Ludovico de Santillana
Murano, Museo del Vetro

Pesce in cristallo a sezioni sommerse di diversi colori
Murano
Probabilmente 1962, Gino Cenedese, disegno Antonio Da Ros
Murano, Museo del Vetro

Mammut in cristallo sommerso di rubino
Murano
Probabilmente 1962, Gino Cenedese, disegno Antonio Da Ros
Murano, Museo del Vetro

Vaso a mezza filigrana con foglia d’oro
Murano
1982, Venini, disegno ed esecuzione C. Ongaro
Murano, Museo del Vetro

Uccello con lungo becco in lattimo con foglia d’argento bruciata
Murano
Ante 1987, I.V.R. Mazzega
Murano, Museo del Vetro

Vaso fumé con manici squadrati ambra
Murano
1986, Alfredo Barbini srl., disegno Flavio Barbini
Murano, Museo del Vetro

Vaso ”Shirekan” nero con incalmo in vetro acquamare ricoperto di nero e poi graffito
Murano
1984, Vetreria Guglielmo Sent,, disegno Susanna Sent
Murano, Museo del Vetro

Figura di donna in cristallo e arancio con fili d’argento
Murano
1968, Disegno Robert Willson, esecuzione Alfredo Barbini
Murano, Museo del Vetro

Seppia in girasol a macchie ametista scuro
Murano
1964, Aureliano Toso, disegno Dino Martens, esecuzione Silvano Simioni
Murano, Museo del Vetro

Piatto in vetro opalino a macchie e fascia policrome con bordo rosso rubino
Murano
1985, La Filigrana, disegno Angelo Zennaro, esecuzione Paolo Crepax
Murano, Museo del Vetro

Vaso in vetro sommerso fumè, blu e violetto
Murano
1954, Seguso Vetri d’Arte, disegno Flavio Poli
Firmato a punta “Seguso Vetri D’Arte Murano”
Murano, Museo del Vetro

Vaso “Orfeo”
Murano
1984, Disegno Marina Angelin; esecuzione Lino Tagliapietra per Effetre International
Murano, Museo del Vetro

Vaso sagomato a stampo, ritorto e sommerso, con foglia d’oro
Murano
1952, A.V.E.M., disegno Giulio Radi
Murano, Museo del Vetro

Vaso a fasce con foglia d’oro
Murano
1952, A.V.E.M., disegno Giulio Radi
Murano, Museo del Vetro

Melanzana con foglie bordate di azzurro con fili rossi applicati
Murano
1930 – 1934, Probabilmente V.S.M. Venini & C., disegno Napoleone Martinuzzi
Murano, Museo del Vetro

Vaso “Spacchi” a fasce bianche da un lato e nere dall’altro, con bordo ripiegato
Murano
1987, Barovier & Toso, disegno Toni Zuccheri
Firmato a punta “Barovier & Toso – T. Z. – 1987”
Dono Barovier & Toso, 1987
Murano, Museo del Vetro

Bottiglie “Incise” con sottili molature tendenti a satinare lievemente la superficie
Murano
1950
Disegno Paolo Venini, esecuzione Venini & C.
Murano, Museo del Vetro

Grande testa in vetro verde corroso
Murano
1952
Arte-Vetro di Alberto Seguso, disegno Napoleone Martinuzzi
Murano, Museo del Vetro

Vaso “Klee” (prototipo), formato da sottili fascette di vetro opaco colorato inglobate a caldo al soffiato di base di smalto opalescente; “coperta” di cristallo e modellatura a mano volante
Murano
1978
Disegno Laura Diaz de Santillana, esecuzione Venini & C.
Murano, Museo del Vetro

Servizio da tavola “Cartoccio” in cristallo soffiato, tagliato e molato
Murano
1983 e 1985
Disegno Carlo Moretti, esecuzione Moretti s.r.l.
Murano, Museo del Vetro

Vaso “Selce”. Corpo a sfera schiacciata a filamenti vitrei di vari colori inglobati al soffiato di base di vetro nero, convergenti in due poli contrapposti con un movimento a spirale, soffiati e modellati a mano volante
Murano
1986
Disegno Mario Ticcò, esecuzione VeArt
Murano, Museo del Vetro

Vaso “Candino” a canne bianche e nere verticali e a reticello a fili bianchi e a fili neri trasversali
Murano
1984
Disegno Marina Angelin e Lino Tagliapietra, esecuzione Lino Tagliapietra per Effetre International
Murano, Museo del Vetro

Bottiglia azzurra con fasce bianche e ametista e tappo ametista
Murano
Probabilmente 1951 - 1955
Venini & C., disegno Fulvio Bianconi
Murano, Museo del Vetro

Vaso “Samarcanda” a canne zaffiro e azzurro disposte ortogonalmente rispetto all’asse
Murano, 1984
Effetre International, disegno ed esecuzione Lino Tagliapietra
Murano, Museo del Vetro

Due calici fumé
Murano
1932
A.V.E.M., disegno Vittorio Zecchin
Murano, Museo del Vetro

Piatto in vetro azzurrino con decorazione policroma astratta; filo rosso al bordo
Murano
1982
Ferro & Lazzarini, disegno Ezio Pizzetto,
Murano, Museo del Vetro
Vaso in vetro azzurrino con decorazione policroma astratta; filo rosso al bordo
Murano
1982
Ferro & Lazzarini, disegno Ezio Pizzetto
Murano, Museo del Vetro

“Fasce nere”. Vaso in cristallo incamiciato in vetro nero e poi molato a ruota di diamante
Murano
1984
Carlo Moretti
Firmato a punta “Carlo Moretti”
Murano, Museo del Vetro

Vaso “Rinascimento” in vetro azzurro con incisioni alla mola
Murano
1986
Barovier & Toso, disegno Matteo Thun
Murano, Museo del Vetro

“Mentre accade”. Vaso con coperchio in vetro ambra con murrine; inciso alla mola
Murano
1988 - 1992
Disegno Cristiano Bianchin, esecuzione Vittorio ferro, molatura Eugenio Rizzi
Murano, Museo del Vetro

Unicorno in vetro bianco “pulegoso” con applicazioni in vetro blu
Murano
1926 - 1930
V.S.M. Venini & C., disegno Napoleone Martinuzzi
Murano, Museo del Vetro

Grappolo d’uva in vetro rosso opaco “pulegoso” con foglia d’oro
Murano
1930 - 1934
V.S.M. Venini & C., disegno Napoleone Martinuzzi
1930 – 1934
Murano, Museo del Vetro

Anfora e cavallo (fantasia)
Fucina degli Angeli
M. Chagall – E. Costantini 1962 – 1964

Fauno e capretta
Fucina degli Angeli
P. Picasso – E. Costantini 1954 – 1960


Perle di vetro

Campionario di perle
Venezia
XX Secolo
Collezione Carlo e Giovanni Moretti

Campionario di perle
Venezia
XX Secolo
Collezione Carlo e Giovanni Moretti

Campionario di perle
Venezia
XX Secolo
Collezione Carlo e Giovanni Moretti

Campionario di perle
Venezia
XX Secolo
Collezione Carlo e Giovanni Moretti

Campionario di perle
Venezia
XX Secolo
Collezione Carlo e Giovanni Moretti

Perle
Africa Occidentale
Periodo Neolitico
Collezione Panini

Perle
Africa Occidentale
Periodo Neolitico
Collezione Panini

Perle
Africa Occidentale
Periodo Neolitico
Collezione Panini

Perle
Il periodo dei Grandi Imperi
Collezione Panini

Perle
Il periodo dei Grandi Imperi
Collezione Panini

Perle
Il periodo dei Grandi Imperi
Collezione Panini

Perle
Il periodo dei Grandi Imperi
Collezione Panini

Perle
Il periodo Coloniale
Collezione Panini
Perle
Il periodo Coloniale
Collezione Panini

Perle
Il periodo Coloniale
Collezione Panini

Perle
Il periodo Coloniale
Collezione Panini

Perle
Il periodo Coloniale
Collezione Panini