domenica 18 settembre 2011

I Rifugi del Gusto: 41 rifugi propongono ogni giorno una serie di menù composti da piatti della migliore tradizione gastronomica


Dal 19 settembre al 2 ottobre
«I Rifugi del Gusto» – Trentino
Evento messo in campo dall'Assessorato provinciale all'agricoltura, foreste, turismo e promozione insieme al Servizio turismo provinciale, a Trentino Marketing ed dall'Associazione Gestori Rifugi del Trentino, alla Fondazione Accademia della Montagna ed alla Sat con i Gestori dei Rifugi del Trentino che, attraverso un menu speciale dedicato ai piatti e ai prodotti tipici del territorio, vuole promuovere l’apertura prolungata delle strutture ricettive in quota. Sono 41 le strutture che hanno aderito a questo progetto e che proporranno ogni giorno una serie di menù composti da piatti della migliore tradizione gastronomica di casa nostra.
www.visittrentino.it



Anche nel 2011 diversi Rifugi alpini rimangono aperti dal 19 settembre al 2 ottobre per ospitarti e offrirti l’alta qualità

  • delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità Unesco
  • di un ambiente incontaminato
  • di una stagione che valorizza al meglio la bellezza della montagna
  • di sapori che rinnovano le tradizioni enogastronomiche del Trentino
In ciascun Rifugio verrai accolto dal sorriso cordiale dei gestori, da un familiare benvenuto e da un calice di TRENTODOC Metodo Classico accompagnato dai sapori della nostra terra.

I Rifugi del Gusto è un evento di comunicazione messo in campo dall’Assessorato all'Agricoltura, Foreste,  Turismo e Promozione della Provincia autonoma di Trento, dal Servizio Turismo della Provincia autonoma di Trento, da Trentino Marketing Spa, dall'Associazione Gestori Rifugi del Trentino, dalla Fondazione Accademia della Montagna e della Sat con i Gestori dei Rifugi del Trentino che, attraverso un menu speciale dedicato ai piatti e ai prodotti tipici del Trentino, vuole promuovere l’apertura prolungata delle strutture ricettive in quota.

Sono 41 i Rifugi che hanno aderito a questo progetto

MENU SPECIALE
Nel periodo dell'iniziativa le strutture ricettive proporranno una serie di menù composti da piatti della migliore tradizione culinaria trentina, con ricette elaborate dallo chef stellato Rinaldo Dalsasso insieme ai cuochi dei rifugi. Dalle zuppe di verdure con salmerino ai canederli ai funghi con burro di malga, dagli gnocchi di patate, dallo spezzatino trentino alla polenta di Storo ed ai formaggi tipici, sino ai dolci come torte di noci o flan di mele della Val di Non ed al vino doc, non mancherà l'occasione di apprezzare i vari sapori del Trentino ad un prezzo speciale di 20 Euro.

NOVITA': IL PIATTO DEI RIFUGI DEL GUSTO
È la novità di quest’anno: il Piatto dei Rifugi del Gusto che, oltre a valorizzare la migliore tradizione gastronomica trentina, è stato creato con l’apporto di esperti dell’alimentazione. Gustare i prodotti enogastronomici trentini in uno dei tanti rifugi alpini è un piacere che si ricorda a lungo. Se poi a questa esperienza si aggiunge un piatto elaborato per l’occasione dallo chef stellato Rinaldo Dalsasso che tiene conto anche dei valori nutrizionali delle ricette proposte allora al ricordo si affianca il benessere.

- Trota marinata all’aceto di mele
- Canederli alle erbe e ai formaggi
- Guanciale di maiale al TRENTODOC con polenta o purè
Per il Piatto dei Rifugi del Gusto, bevande comprese, pagherai € 16

Sketches Snatched di Massimo Carnevale


Non ho un criterio preciso, adoro il cinema in tutte le sue forme e di tutti i generi... mi soffermo principalmente su delle immagini che mi hanno colpito, magari colori, sensazioni e inquadrature particolarmente suggestive.
Massimo Carnevale

Sketches Snatched
è il viaggio di Massimo Carnevale all'interno della settima arte e la sua personale memoria cinefila. Immagini cinematografiche che abbinate ad un arte di altissimo livello deflagrano in un tripudio di colori e linee di grande potenza espressiva creando qualcosa di unico e irresistibile.
Artista geniale e di raffinata bravura, Carnevale riesce a confermarsi nome di punta del  fumetto italiano, capace di dedicarsi a progetti distanti dalle logiche di mercato seguendo solamente un istinto visivo fuori dal comune e dimostrando, se ancora ce ne fosse bisogno, la sua incredibile abilità nell'incendiare l'immagine e l'azione al suo interno.
Un progetto tutt'ora in corsa, lontano dal concludersi e con tutta la storia del cinema a disposizione pronta ad essere inserita in questa magnifica galleria.
Sketches letteralmente rubati alla pellicola e i suoi miti: da Kubrick a Tarantino, passando per il western e la commedia, fino ai grandi capolavori e i blockbuster recenti. Un mix di citazioni, personaggi, battute e momenti; film a volte dimenticati e in molti altri casi divenuti a tutti gli effetti cult movies. Opere che nonostante la loro gelida matrice informatica riescono a colpire al cuore per la loro bellezza e allo stesso tempo stimolare la nostra curiosità, riportando alla memoria scene dimenticate e piccole momenti d'autore.
Dalle inquadrature più famose fino a personali rivisitazioni, è complicato cercare una linea comune fra i vari sketches. I frame scelti da Massimo Carnevale sono a sua volta simbolo della diversa percezione di ogni spettatore, della memoria filmica con i suoi momenti significativi che scorrono in forme diverse dentro di noi e difficilmente coincidono con quelle di altri.
Direttamente dal web 2.0 gli Sketchesnatched di Massimo Carnevale sbarcano a Lucca in anteprima assoluta con oltre settanta opere in mostra, un'esposizione che vi guiderà in questo universo cinematografico direttamente strappato alla celluloide e al buio della sala, per prendere vita nell'elegante location di Villa Bottini.
Buona visione.
(dal sito di Lucca Comics and Games)

Terminator.
Dylan Dog con la spilla di Groucho.
Trailer di Mater Morbi.
Dylan Dog: il secondo trailer di Mater Morbi.
Dylan Dog di Massimo Carnevale.


La Mostra
7 ottobre - 1 novembre 2011
Villa Bottini

Orari
dal 8 ottobre al 14 ottobre
15.00 - 19.00
dal 15 ottobre al 27 ottobre
10.00 - 13.00/15.00 - 19.00
dal 28 ottobre al 1 novembre
9.00 - 19.00